Qualsiasi sia il motivo per cui voi andiate a NYC, quello che di certo non vi può mancare di avere è un “tetto sulla testa”. Per pochi giorni, mesi, trovare appartamenti nella Grande Mela può essere davvero una mission impossible ecco perché in vostro aiuto ci siamo noi. Oggi vi consigliamo, quelli che sono a nostro avviso i siti che potete tranquillamente consultare, che possono fare al caso vostro.
1) Apartable: Questo elegante ed accurato sito ospita alloggi che sono situati per la maggioranza nella zona di Manhattan, ma anche Brooklyn, specialmente Williamsburg e Dowtown. Sono tutti privi della tassa che viene solitamente richiesta dalle agenzie, o perché è già stata pagata dal proprietario, dalla medesima agenzia o perché già affittati dai privati. Il sito inoltre è eccezionale dal punto di vista grafico, infatti ad esempio per inserire un annuncio si deve fornire l’indirizzo corretto, questo permette che la denominazione del quartiere in cui è situato l’appartamento e soprattutto la distanza dalla prima fermata della metro, siano sempre precise ed accurate. Credeteci questo non è poco. Inoltre potete anche “spulciare” i commenti e le lamentele di altri clienti passati. Questo vi permetterà di essere sicurissimi della vostra scelta. Il link del sito è il seguente: http://apartable.com.
2)Airbnb: Questo sito può assolutamente venirvi in aiuto con soluzioni più prettamente a lungo termine. Specialmente in città trafficate, caotiche e soprattutto movimentate come NYC, sono molti i residenti che affittano stanze o appartamenti per interi mesi. Questi si affidano a Airbnb a volte preferendo le agenzie, perché viene reputato impeccabile e specialmente sicuro. Prima di prenotare un appartamento a “scatola chiusa” vi sarà concesso di mettervi in contatto con il proprietario al fine di avere tutte le informazioni utili ed insieme a lui potete anche effettuare direttamente un sopralluogo nell’appartamento da voi scelto per vedere se fa veramente al caso vostro. Il link del sito è: http://www.airbnb.it.
3)Nybits: A differenza degli altri due siti che vi abbiamo citato, questo ha una grafica non proprio eccezionale, a prima vista potreste essere non invogliati a consultarlo. Ma come si sa l’apparenza inganna! Questo sito non sarà esteticamente bello ma ha delle potenzialità nascoste. Gli annunci sono fondamentalmente fatti molto bene, vi consigliamo però sempre di controllare con attenzione la vostra casella postale per evitare spiacevoli sorprese.
Potete essere sempre aggiornati, ed anzi, vi diremo di più il sito riporta informazioni dettagliate vi permette di scoprire nuove offerte in esclusiva prima che ancora vengano pubblicate. Vi sarà anche concesso di mettervi in contatto diretto con i proprietari e le agenzie al fine di avere risposta a tutti i vostri dubbi ed essere a conoscenza di più cose possibili. Da ultimo, ma non per ordine di importanza se volete viaggiare con animali domestici e desiderate trovare una casa comoda e confortante anche per i vostri amici a 4 zampe, Nybits permette la possibilità di filtrare gli annunci con tanti criteri e visualizzare solo ed esclusivamente i risultati che vi interessano maggiormente. Questo a nostro avviso è molto importante perché non tutti i luoghi si prestano ad ospitare animali e, a volte, questi vengono visti come un disturbo. Il link del sito è: http://www.nybits.com.
4) Wimdu: Questo è un altro sito userfriendly, affidabilissimo e sicuro, al quale potete rivolgervi se cercate un alloggio da favola nella Grande Mela. Ci sono offerte sterminate tra appartamenti, ville e stupende proprietà; più che alloggio è una vera e propria casa. Entrate nel sito, inserite la vostra destinazione, le date della permanenza e potete poi personalizzare la ricerca con la scelta del WiFi. Piscina, cucina attrezzata e tanto altro vi sarà concesso di scegliere per soddisfare ogni esigenza. Il sito è assolutamente provato, infatti oltre a 3 milioni di persone con Wimdu hanno trovato la casa dei loro sogni. Quindi se andate a NYC affrettatevi a contattarlo. Il link del sito è il seguente: http://www.wimdu.it.
5)Streateasy: 7: Streateasy ospita annunci di appartamenti e di case di livello medio-alto. La sua home è particolarmente efficiente, infatti offre una lista aggiornata dei cosiddetti open houses, i giorni in cui è possibile visitare l’appartamento con la presenza di agenti e proprietari. Ci sono anche inoltre consigli per affittuari e compratori in base all’andamento del mercato degli immobili. Tutti gli annunci sono anche accompagnati da informazioni dettagliate sulle evoluzioni dei prezzi degli alloggi. Vengono date anche molte altre informazioni sull’arredamento, l’intero edificio e sul quartiere. Con Streateasy vi è concesso salvare i vostri risultati delle ricerche e ricevere una mail quando il prezzo varia o compaiono interessanti annunci. Il link del sito è: http://streeteasy.com.
La nostra lista dei 5 migliori siti è terminata, vogliamo però aggiungere alcuni consigli pratici e utili che possono farvi risparmiare energie preziose in cerca del vostro appartamento a NYC. Tenetevele sempre bene impresse nella vostra mente.
- Mai firmare a scatola chiusa, le foto che si possono vedere sui siti degli appartamenti non sono sempre lo specchio della realtà. Fate sempre sopralluoghi di persona o al massimo fatevi consigliare.
- Fondamentale è la scelta del quartiere. Ci raccomandiamo, sceglietelo bene. Possibilmente carino, pratico e funzionale a ogni vostra evenienza.
- Assicuratevi di avere una fermata della metropolitana a non più di 5 minuti a piedi da casa. Non ve ne pentirete di certo soprattutto nelle gelide giornate invernali.
- Attenzione alle caparre, dovete partire sempre preparati perché vi serviranno parecchi soldi per fermare il vostro appartamento.