Se volete osservate New York dall’alto l’osservatorio panoramico situato all’ultimo piano della “Freedom Tower” è quello che fa al caso vostro.
L’osservatorio si trova a 382 metri d’altezza e conta ben tre piani: il 100°, il 101° e il 102°. Per arrivare così in alto gli ascensori impiegano esattamente un minuto. Dopo aver fatto il biglietto, i visitatori entreranno nel “Global Welcome Center” dove in tempo reale si saprà il totale dei visitatori e, grazie ad un enorme planisfero luminoso, la loro provenienza geografica. Camminando verso gli ascensori, le pareti proietteranno il documentario sulla costruzione. Anzi, della ricostruzione. Decine e decine di fotografie e di storie personali degli uomini e delle donne che hanno costruito il grattacielo più alto della Grande Mela.
Lo “spettacolo” inizia già nell’ascensore.
Quelli riservati ai visitatori sono cinque e sono di dimensioni enormi.
E pavimento, pareti e soffitto sono, infatti, di vetro. Vetro sul quale vengono proiettate in “time-lapse” immagini dello sviluppo di New York dal 1600 ad oggi.