Se vi fermate ad osservare lo skyline di New York non potete non imbattervi nelle Water Towers, grandi cisterne d’acqua dislocate nella maggior parte dei tetti newyorkesi. Nate alla fine del XIX secolo,per fronteggiare il problema della fornitura d’acqua per gli altissimi grattaceli sempre più in costruzione, oggi solo a New York City si contano 17.000 cisterne. Negli ultimi anni molte di queste hanno cominciato a cambiare aspetto: grazie all’intervento di artisti emergenti sono diventate vere e proprie opere d’arte. E così dal ponte di Brooklyn al Lower East Side passando per Soho fino a Little Italy per arrivare a Union Square e oltre, se volgerete lo sguardo all’insù, troverete queste particolari “opere d’arte “ che vi ricorderanno che New York è anche questo.
