READING

Da Times Square a Brooklyn: ecco tutti gli appunta...

Da Times Square a Brooklyn: ecco tutti gli appuntamenti del Capodanno di New York

La splendida New York , per il Capodanno 2017, offrirà una molteplicità di eventi, i più ambiti dai viaggiatori di tutto il mondo.

Farà da sfondo a tutta la metropoli, il classico appuntamento con i fuochi di Mezzanotte, ben visibili dall’Empire State Building o dal One World, per assistere ad uno spettacolo mozzafiato.

I newyorkesi hanno l’usanza di accogliere il nuovo anno nel cuore di Manhattan, a Times Square, che ospita tradizionalmente la famosa cerimonia “The New Year’s Dropping Ball”, con musica dal vivo; famosissimi sono gli artisti che si esibiscono, danze ed effetti speciali che creano un evento da sogno a cui nessuno vorrebbe rinunciare. E’ consigliabile essere lì già dalle prime ore del pomeriggio per assicurarsi il posto migliore ed essere consapevoli della mancanza di servizi nelle vicinanze e del rigido clima invernale. Tutto ciò sarà ripagato da uno spettacolo senza precedenti. Durante il countdown la palla illuminata sarà fatta calare dal One Times Square. Solo la guerra mondiale è riuscita a interrompere la tradizione del suo cerimoniale, che fino a oggi è saltato solo nel 1942 e nel 1943.

La Ball Drop e la festa, saranno visibili dalla 43rd alla 50th sulla Broadway e fino alla 59th sulla 7th Avenue.

Il capodanno a Times Square è famoso anche per un’altra tradizione, quella che invoca desideri e scaccia i brutti ricordi: per tutto il mese di dicembre, persone provenienti da tutto il mondo visitano il New Year’s Eve Wishing Wall al Times Square Visitor Center per scrivere i loro desideri su coriandoli. Il 31 dicembre verranno raccolti e poi sparati sulla folla dal cannone allo scoccare della mezzanotte. I brutti ricordi invece, saranno affidati al tritatutto: il Good Riddance Day permette di tritare tutti i brutti ricordi fissati su carta (lettere d’amore, multe ecc..).

Per chi vuole festeggiare con più tranquillità la mezzanotte lontano dalla folla, Central Park offre uno spettacolo pirotecnico di 15 minuti, con fuochi sparati dalla zona di Naumburgbandshell, magari dopo essere andati a cena in uno dei tanti ristoranti nelle vicinanze. Uno di questi, il Tavern on the Green, offre un dopo cena arricchito con musica dal vivo e buona visuale per i fuochi.

Le proposte di capodanno possono essere anche molto inusuali, soprattutto quelle in ambito sportivo: atleti accaniti, la notte del 31, preferiscono festeggiare allenandosi e Central Park si trasforma in un vero e proprio ring di gambe e ruote.

Per gli amanti della corsa, da qualche anno è possibile festeggiare il Capodanno correndo all’interno del parco: Emerald Midnight Run partirà un minuto prima della mezzanotte per un percorso di 4 miglia, dopo un paio d’ore di balli e musica.

Per gli appassionati delle due ruote invece, ci sarà un appuntamento Central Park bici/skating, una pedalata che parte alle 22.30 dall’arco di Washigton Square Park per arrivare al Belvedere Castle per poi concludersi al Central Park in cui ci sarà la festa.

Brooklyn aprirà i festeggiamenti nella splendida Prospect Park, dove si potrà assistere allo spettacolo dei fuochi d’artificio.

Le migliori location per un festeggiamento all’aperto sono Grand Army Plaza, dove vengono sparati i fuochi, e Prospect Park West, tra Grand Army Plaza e la 9th street.

Una tradizione amata dai newyorkesi è il Concert for Peace che si tiene alla Cattedrale di St. John the Divine, dalle 19 alle 21, in cui quest’anno viene presentato “Light Shall Lift Us” e nel programma è prevista anche la partecipazione della solista Jamet Pittman.

Al Metropolitan Opera’s New Year’s Eve Gala sarà in scena Romeo e Giulietta, seguito da cena e balli.

A Coney Island si può assistere ad uno spettacolo simile al Ball Drop di Times Square, ma meno caotico: dalla torre del Parachute Jump, una sfera di led scenderà a mezzanotte tra luci e spettacoli.

Coney Island ospiterà inoltre, il 1° gennaio, il tradizionale tuffo nelle acque gelide dell’oceano atlantico, che partirà alle 13 dal pontile Stillwell Avenue.

Una bella alternativa, romantica, rilassante e senza difficoltà organizzative è la crociera di Capodanno. Si potrà scegliere il pacchetto offerto dalla Circle Line Sightseeing Cruises, che prevede cena e percorso sullo Hudson fino alla Statua della Libertà: una festa galleggiante per accogliere la mezzanotte con champagne e uno sguardo sognante verso lo skyline di New York nella notte più magica dell’anno.

 

 

Share

Vai alla barra degli strumenti